Gesù Bambino di Praga – Linguaglossa (CT)

Data della Festa:
Ultima Domenica di Gennaio

Ancora una volta Linguaglossa festeggia l’infanzia di Gesù con la solennità del Bambino di Praga, in quest’anno
anno particolarmente caro perchè inizia un cammino verso il centenario dell’Azione Cattolica Cittadina,
perché proprio nei locali della chiesa Gesù e Maria è nata nel 1911 sotto la protezione del Santo Bambino.
Si inizia sempre con un triduo preparatorio, ma il simulacro per questioni atmosferiche è rimasto nella sua chiesetta,
portato in processione il venerdì in chiesa madre anzicché  il giovedì, per dar modo alla moltitudine di fedeli di
partecipare al triduo.
Domenica, giorno della festività, celebrando con la SS. Messa, avviene anche la tradizione benedizione del pane,
alla SS. Messa Vespertina si conclude con l’atteso sorteggio della statuetta, la lettura del messaggio di
saluti proveniente dal Santuario di Praga, e la processione per far ritornare il simulacro del Gesù Bambino nella chiesa
dove rimane custodito durante l’anno.
L’uscita viene scandita dal suono del campane festantii e dai fuochi pirotecnici, percorre le vie della parrocchia
e ritorna nella suo chiesa; ad attenderlo, per la gioia di tutti “ruteddi pazzi” e altri fuochi; il comitato ha diminuito la spesa dei fuochi perché la chiesa ha bisogno di lavori e vuole realizzare un nuovo fercolo per il simulacro ancora sprovvisto.
La festa si conclude con la benedizione da parte del farroco e i ringraziamenti dovuti, con l’augurio che si possa preparare un buon cammino per il Centenario.

Testo a cura del nostro collaboratore Gianluca Spada

Galleria Fotografica
Foto a cura del nostro collaboratore Gianluca Spada

Potrebbero interessarti anche...

error: Se vuoi questa foto contatta il responsabile di Isola In Festa