S. Isidoro Agricola – Giarre (CT)
Giarre onora solennemente il proprio Santo Patrono S. Isidoro agricola.
Fino a pochi anni fa la festa veniva svolta il 10 maggio, ma da pochi anni è stata definitivamente spostata al 15 maggio.
Dopo momenti di preparazione spirituale alla festa, con celebrazioni eucaristiche e momento di preghiera al Duomo, la sera della vigilia, il 14 maggio, dalla sua cappella viene svelata la venerata immagine del Santo Patrono alla venerazione dei fedeli. Il simulacro viene traslato all’altare maggiore, ma prima viene affacciata sul sacrato della chiesa per il saluto alla città.
Il giorno seguente, 15 maggio, giornata principale dei festeggiamenti, dopo il solenne pontificale diurno, e la S. Messa vespertina serale, intorno alle ore 21,00 il Santo Patrono esce dal Duomo salutato dallo sparo dei fuochi d’artificio e dal lancio di carte multicolori. Inizia subito dopo la processione per le vie del paese. Momento saliente, è la sosta per la benedizione dei campi agricoli, di cui il Santo ne è il protettore.
Al termine della processione, uno spettacolo piro-musicale conclude la solenne giornata di festeggiamenti, ed all’entrata del Santo in chiesa il simulacro viene riposto all’interno della sua cappella.
Testo a cura di Vincenzo Zappalà
Galleria Fotografica
Foto a cura di Vincenzo Zappalà
Gallerie Fotografiche Anni Precedenti
Foto a cura di Vincenzo Zappalà