S. Maria Ausiliatrice – Pedara (CT)
Pedara il 24 maggio di ogni anno celebra la Vergine Santissima sotto il titolo di ‘Ausiliatrice dei Cristiani’ grazie alla devozione che i Padri Salesiani hanno portato in paese dopo la costruzione dell’istituto S. Giuseppe nel 1897.
La devozione è antica: S. Giovanni Bosco durante la sua vita ha sempre affidato se stesso e i suoi ragazzi alla Madonna che egli chiamava ‘Ausiliatrice’ , così il culto per la ‘Madonna di Don Bosco’ si diffuse per tutta Torino anche grazie alla più grande opera portata a termine dal Santo, la maestosa Basilica di Maria Ausiliatrice dove tuttora sono custodite le sue spoglie.
Per Pedara il 24 maggio è un appuntamento annuale: la mattina si susseguono nella chiesa dell’istituto, dove per l’occasione il venerato simulacro della Madonna viene spostato dalla sua sede abituale per essere sistemato di lato all’altare con un ricco tosello alle sue spalle, numerose SS. Messe per arrivare alla Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal direttore dell’istituto e concelebrata dai parroci del paese, a cui ha fatto seguito la solenne processione del venerato simulacro di Maria SS. Ausiliatrice, posto sul fercolo di S. Antonio Abate, per le principali vie cittadine; al passaggio da piazza Don Diego è stato recitato l’Angelus Domini, e verso le ore 20:15 la Madonna fa rientro nella chiesa dell’istituto dove viene riposta nella sua sede abituale per un arrivederci alla festa dell’anno successivo.
Testo a cura del nostro collaboratore Bruno Pulvirenti
Galleria Fotografica
Foto a cura del nostro collaboratore Bruno Pulvirenti