S. Antonio Abate – Vigilia – Nicolosi (CT)

Data della Festa:
Vigilia della 1° Domenica di Luglio

La vigilia della festa rappresenta forse per la città di Nicolosi il momento più atteso dell’anno, e sicuramente il più commovente.
La S. Messa della sera, celebrata in chiesa madre al cospetto della bellissima statua della Madonna delle Grazie (ricorrendo la sua festa proprio in questi giorni), raduna non solo un grande numero di fedeli, ma anche confraternite, circoli e comitati provenienti da tutta la provincia e anche da fuori.
Esposte alla devozione dei fedeli anche le sacre reliquie di S. Antonio di Padova, Patrono della città, e di S. Antonio Abate, arrivate sul luogo in processione il giorno precedente, e tutte le reliquie di S. Antonio Abate portate dai parroci delle varie comunità dove si venera il Santo Eremita.
Dopo la S. Messa ha inizio la il corteo processionale, cui hanno partecipato confraternite, circoli e comitati intitolati a S. Antonio Abate e non provenienti da varie parti della Sicilia.
La lunghissima processione ha accompagnato la statua della Madonna delle Grazie e le reliquie dei Santi Patroni dalla chiesa madre alla chiesa “S. Maria delle Grazie” attraversando alcune vie cittadine.
All’arrivo nella chiesa parrocchiale di S. Maria delle Grazie, la statua della Madonna viene posizionata sotto l’altare, di fronte alla cameretta, ancora chiusa, del Santo Compatrono e protettore Antonio Abate; le rappresentanze cittadine, invece, si dispongono attorno alla mensa, nell’attesa della svelata del Santo.
La grande devozione cittadina nei confronti del Compatrono è resa manifesta dalla massima presenza di fedeli accorsi per il toccante momento dell’apertura della cameretta. Al canto dell’inno e ai gridi corali delle diverse rappresentanze, la svelata di S. Antonio commuove ancora una volta i presenti; innumerevoli le acclamazioni di lode e di fede rivolte dai devoti al Santo, che resterà tra il suo popolo fino all’ultimo giorno dei festeggiamenti e per il giorno dell’ottava, la domenica successiva alla festa.
Dopo il saluto delle varie rappresentanze rivolto al simulacro nicolosita di S. Antonio Abate, i fedeli si ritirano nell’attesa dei festeggiamenti dei due giorni successivi.
“PATRIOTI TUTTI, VIVA….W. S. ANTONIO”!!!

Testo a cura del nostro collaboratore Daniele Pennisi

Galleria Fotografica
Foto a cura di Vincenzo Zappalà e del nostro collaboratore Giovanni Crisafulli

Potrebbero interessarti anche...

error: Se vuoi questa foto contatta il responsabile di Isola In Festa