S. Maria Addolorata – Comiso (RG)
Data della Festa:
3° Domenica di Maggio
Per tradizione a Comiso la terza domenica di maggio ricorre la festa dell’Addolorata. Tutto ha inizio nei sette giorni precedenti con lo sparo di fuochi d’artificio e il suono festoso delle campane che annunciano alla città Kasmenea l’inizio del settenario, che consiste nel canto delle sette spade a ricordo dei dolori di Maria.
Il sabato vigilia della festa, nel primo pomeriggio snoda la processione dalla chiesa chiesa madre alla chiesa di S. Biagio da dove vengono prelevati il manto, la raggiera, la spada e altri ornamenti per adornare poi il simulacro della Vergine. La processione si dirige nuovamente verso la chiesa madre, dove viene svelato il simulacro della Madonna.
Il giorno seguente, la domenica, alle ore 11.00 si svolge la solenne celebrazione eucaristica, mentre alle 17.30 l’uscita del simulacro dell’Addolorata e il canto dell’inno da un numeroso gruppo di bambini. La processione percorre gran parte delle vie della cittadina e si conclude in tarda serata con il rientro in chiesa della Madonna e con lo spettacolo dei fuochi d’artificio.
Testo a cura del nostro collaboratore Giovanni Epaminonda
Galleria Fotografica
Foto a cura di Vincenzo Zappalà
Gallerie Fotografiche Anni Precedenti
Foto a cura del nostro collaboratore Giovanni Epaminonda