Cristo alla Colonna – Scordia (CT)

Data della Festa:
Mercoledì Santo

Anche il paese di Scordia riserba per la grande Settimana Santa una serie di manifestazioni religiose e penitenziali esterne per le vie del paese, molto coinvolgenti e particolari, ricche di tradizione e sentimento popolare.
La Settimana Santa a Scordia inizia la sera del Mercoledì Santo con la processione del Cristo alla Colonna, ed una seconda processione esterna si ha la sera del Venerdì Santo con la processione funebre del Cristo Morto accompagnato dalla Madonna Addolorata, dalla Maddalena e da S. Giovanni Evangelista.
Per le due processioni il centro del culto è la chiesa detta “del Purgatorio” recentemente restaurata, dove vengono custoditi e venerati i suddetti simulacri.
In questo caso ci dedichiamo più in particolare alla descrizione della processione del Cristo alla Colonna.
Alle ore 20,00 circa il simulacro del Cristo alla Colonna, posto su una “varetta” a spalla, con artistica raggiera ricoperta di ex-voto donati dai fedeli per grazie ricevute, esce dalla chiesa del Purgatorio preceduta dalle confraternite del paese: Confraternita del SS. Crocifisso, che porta pure a spalla il Cristo, quella del SS. Sacramento e della Madonna Immacolata.
Tutti gli stendardi delle confraternite sono ricoperte da un manto nero in segno di lutto.
Durante la processione penitenziale si prega, si portano delle candele accese e la banda musicale suona le tradizionali marce funebri.
La processione è molto lenta e si conclude in tarda serata dopo la mezzanotte.
Poco prima del rientro della processione viene accesso nei pressi della chiesa del Purgatorio un falò che anticamente veniva usato per illuminare la processione e che adesso è rimasta soltanto un’antica tradizione.
Un tempo la processione sostava in chiesa madre per un momento di preghiera per poi riprendere il suo percorso.

Testo a cura di Vincenzo Zappalà

Galleria Fotografica
Foto a cura di Vincenzo Zappalà

Gallerie Fotografiche Anni Precedenti
Foto a cura di Vincenzo Zappalà e del nostro collaboratore Francesco Amato

Potrebbero interessarti anche...

error: Se vuoi questa foto contatta il responsabile di Isola In Festa