S. Lucia V. e M. – San Giovanni Gemini (AG)
Data della Festa:13 Dicembre
Foto a cura del nostro collaboratore Nicola Caracciolo
Questo slideshow richiede JavaScript.
Mappa della località in questione e come raggiungerla:
Domenica di Pasqua / Pasqua / Provincia di Agrigento / San Biagio Platani
di Vincenzo Zappalà · Published *
Data della Festa:
Dalla Domenica di Pasqua alla 4° Domenica Successiva
Ogni anno, in occasione delle festività pasquali, a San Biagio Platani, fin dal lontano 1700, vengono allestiti i tradizionali “Archi di Pasqua”.
Questi archi sono degli archi trionfali, che rappresentano la vittoria della vita sulla morte, composti da canne, alloro, e sopratutto pane dipinto e di varie […]
Agosto / Calamonaci / Provincia di Agrigento / Seconda Domenica di Agosto
di Vincenzo Zappalà · Published *
Data della Festa:
2° Domenica di Agosto
Nel paese di Calamonaci, in provincia di Agrigento, il Santo Patrono è S. Vincenzo Ferreri.
A questo grande Santo vengono riserbati dei solenni festeggiamenti estivi che hanno il loro culmine la seconda domenica di agosto.
Questa festa è ricca di fede, ma sopratutto di folklore, tra cui maestose luci, grandiosi fuochi d’artificio, […]
Giugno / Provincia di Agrigento / San Giovanni Gemini / Seconda Domenica di Giugno
di Vincenzo Zappalà · Published *
Data della Festa:
2° Domenica di Giugno (Festeggiamenti del Sabato)
Il momento più atteso e partecipato del secondo giorno dei festeggiamenti in onore di Gesù Nazareno è la prima processione del Carro Trionfale di Gesù Nazareno.
La costruzione del Carro venne introdotta intorno agli anni ottanta dell’ottocento. Poco si conosce rispetto alle vere motivazioni che hanno portato alla […]
Data della Festa:
2 Febbraio
Sciacca, città marinara di antichissima memoria, è legata indissolubilmente alla Vergine che onora soprattutto sotto il titolo di Maria Santissima del Soccorso.
La festa è un tripudio di devozione e fede, di colori e suoni, profumi e memoria che si ripete due volte l’anno, il 2 febbraio e il 15 agosto.
La festa di […]
Agosto / Licata / Provincia di Agrigento / Terza o Penultima Domenica di Agosto
di Vincenzo Zappalà · Published *
Data della Festa:
5 Maggio e 3° Domenica di Agosto
Il Patrono di Licata, Sant’Angelo martire carmelitano vissuto tra il 1185 ed il 1220, viene festeggiato due volte l’anno: il 5 maggio in ricordo del giorno del suo martirio e la domenica successiva al ferragosto in ricordo della liberazione della città dalla peste nel giugno 1625.
La festa […]
Domenica delle Palme / Licata / Pasqua / Provincia di Agrigento / Ultimo Venerdì di Quaresima
di Vincenzo Zappalà · Published *
Data della Festa:
Ultimo Venerdì di Quaresima e Domenica delle Palme
A Licata i riti della Settimana Santa, che sono vissuti con particolare devozione e partecipazione da parte dei fedeli, iniziano con la processione della Madonna Addolorata che si svolge il venerdì precedente la Domenica delle Palme.
La statua della Madonna Addolorata che viene portata in processione è […]
13 Dicembre / Dicembre / Provincia di Agrigento / Santo Stefano Quisquina
di Vincenzo Zappalà · Published *
Data della Festa:
13 Dicembre
Lucia era una giovane nobile siracusana che nacque intorno all’anno 280 d.C. Il padre si chiamava Lucio e la madre Eutichia. A causa di una malattia che aveva colpito la madre, Lucia decise di andare a Catania a pregare sulla tomba della martire Agata. Mentre pregava, presa dalla stanchezza, Lucia si addormentò […]
Data della Festa:
15 Agosto
Annualmente il 15 agosto Cianciana si festa di festa per onorare S. Maria Libera Infermi.
Alla sesta del giorno solenne della festa dell’Assunzione di Maria, per le vie di Cianciana si snoda la solenne processione con il simulacro marmoreo della Madonna, posto sull’artistico fercolo, con la partecipazione dei tamburinai, del clero, e di […]
Agosto / Provincia di Agrigento / Santo Stefano Quisquina / Seconda Domenica di Agosto
di Vincenzo Zappalà · Published *
Data della Festa:
2° Domenica di Agosto
Fin dal 1600 a Santo Stefano esiste una chiesa intitolata alla Madonna del Carmine. Della seicentesca chiesa, crollata negli anni ’60 è rimasto solo il campanile. Nel 1967 Padre Giovanni Buongiorno, parroco della suddetta chiesa, s’interessò per presentare alla Curia il progetto per la costruzione della nuova chiesa e, nell’attesa […]
Agosto / Prima Domenica di Agosto / Provincia di Agrigento / Villafranca Sicula
di Vincenzo Zappalà · Published *
Data della Festa:
1° Domenica di Agosto
La comunità di Villafranca Sicula festeggia solennemente la Santa Patrona, la Madonna del Mirto.
La festa si svolge la prima domenica di agosto, con la solenne processione serale per le vie del paese e le famose “Rigattiate di S. Giovanni e S. Michele”: al termine della processione, a notte fonda, in […]
18 Giugno / Giugno / Provincia di Agrigento / Santo Stefano Quisquina
di Vincenzo Zappalà · Published *
Data della Festa:
18 Giugno
San Calogero è una grande figura della seconda metà del V secolo. Nato a Calcedonia, venne in Sicilia con i santi compagni Gregorio e Demetrio e molti altri cristiani, perchè nel proprio paese non potevano più professare la loro fede al tempo dello scisma di Acacio patriarca di Costantinopoli. Sbarcato a Lilibeo […]
Data della Festa:
13 Giugno
Cianciana ha sempre onorato Sant’Antonio da Padova come Patrono, infatti si trova una chiesa a lui dedicata con una tela di valore artistico. Ma la devozione vera e propria si ha nell’artistico simulacro venerato nella chiesa madre.
Questo simulacro opera di Vincenzo Quattrocchi è una vera scultura valorosa e contiene la storia di […]
Giugno / Prima Domenica di Giugno / Provincia di Agrigento / Santo Stefano Quisquina
di Vincenzo Zappalà · Published *
Data della Festa:
1° Domenica di Giugno e Martedì Successivo
Nella selvaggia foresta del monte Quisquina una damigella della principessa Margherita di Navarra della corte di Guglielmo I volle fissare la sua dimora. Era l’anno 1150 circa quando Rosalia, figlia di Sinibaldo, signore di Quisquina e delle Rose, lasciò la città di Palermo e le agiatezze della […]
Data della Festa:
Domenica di Pasqua
La “Pace di Pasqua” di Cianciana è sicuro una delle più belle e affascinanti della Sicilia.
Durante questo bellissimo giorno tantissime persone accorrono per vedere il tradizionale “ncontru” tra Gesù e la Madonna.
In questo giorno si svolge l’incontru tra la statua del Cristo Risorto, opera del Bagnasco, celebre artista palermitano,
che esce dalla […]
Data della Festa:
Settimana Santa
La settimana Santa per gli Stefanesi è un momento molto toccante che fa rievocare la passione e morte di Gesù. Le celebrazioni iniziano con l’ultimo venerdì di quaresima chiamato “il venerdì dell’Addolorata”. Dopo i vespri della Madonna la solenne VIA CRUCIS per le vie cittadine. Con la Domenica delle Palme inizia la […]
Data della Festa:
Venerdì Santo
Maria SS. Addolorata
A dare inizio ai solenni riti della Settimana Santa Ciancianese è la Festa dell’Addolorata o come è comunemente chiamato “ Sabato delle signore donne” .Il motivo di quest’ultima denominazione è dovuto al fatto che fino agli anni ’60, venivano solennizzati tutti i sabati di quaresima. In ognuno di questi sabati […]
Seguici: