S. Maria Bambina – Marsala (TP)
Data della Festa: 8 Settembre Poche sono le fonti e troppa vasta è la storia della comunità che si stringe intorno alla “Dolce Bambina di Marsala”, a Maria, SS. ma Bambina a cui appunto...
Data della Festa: 8 Settembre Poche sono le fonti e troppa vasta è la storia della comunità che si stringe intorno alla “Dolce Bambina di Marsala”, a Maria, SS. ma Bambina a cui appunto...
Data della Festa: 19 Marzo I festeggiamenti iniziano il 9 di marzo con la rituale novena in onore al Patriarca San Giuseppe (presso la chiesa del Carminello, in via Garibaldi, in pieno centro storico)....
Data della Festa: 19 Marzo Nella vita della comunità di Marettimo esistono varie occasioni in cui si manifesta il forte senso di appartenenza all’isola, di attaccamento alle tradizioni e alla propria cultura, e la...
Data della Festa: Venerdì Santo La processione trapanese dei Misteri del Venerdì Santo rappresenta un complesso di succedersi d’eventi che, nel corso di quattrocento anni, pur modificando la componente esteriore e spettacolare, ha mantenuto...
Data della Festa: Mercoledì Santo Le origini di questa processione sono più remote rispetto a quella dei “Massari” ma anche in questo caso furono la devozione popolare e la volontà di celebrare per le...
Data della Festa: Martedì Santo La Settimana Santa trapanese si apre il Martedì Santo con la processione della Madre Pietà dei Massari. Eredi della “Societas Bajolorum”, i cui componenti svolgevano servizio presso il Bajuolo...
Buseto Palizzolo / Domenica delle Palme / Pasqua / Provincia di Trapani
di Vincenzo Zappalà · Published *
Data della Festa: Domenica delle Palme Sulla provinciale per Palermo, a circa 18 km da Trapani, è situato Buseto Palizzolo, sette contrade abbracciate dal cielo sparse tra le pieghe delle colline. Proprio fra queste...
Data della Festa: 25 Novembre Il culto di S. Caterina d’Alessandria è molto diffuso nella Chiesa dei secoli IV e V, ed è legato certamente a quelle che sono le tradizioni della sua vita....
29 Settembre / Casa Santa / Erice / Provincia di Trapani / Settembre
di Vincenzo Zappalà · Published *
Data della Festa: 29 Settembre I festeggiamenti del Santo Patrono iniziano il 20 settembre con la Santa Messa alle ore 18:30 e a seguire la “scinnuta” (discesa) del simulacro di San Michele Arcangelo dall’altare...
Data della Festa: 27 Agosto Da 257 anni a Custonaci, piccolo centro in provincia di Trapani, si festeggia la Madonna, il cui culto risale alla fine del 500. Secondo la tradizione, l’icona della Vergine...
Agosto / Mazara del Vallo / Provincia di Trapani / Terza o Penultima Domenica di Agosto
di Vincenzo Zappalà · Published *
Data della Festa: Penultima Domenica di Agosto Annualmente la penultima domenica di agosto, Mazara del Vallo festeggia solennemente il suo Santo Patrono e Concittadino S. Vito Martire. La sera della domenica, dopo intense celebrazioni...
13 Agosto / 15 Agosto / 16 Agosto / Agosto / Provincia di Trapani / Trapani
di Vincenzo Zappalà · Published *
Data della Festa: 13/16 Agosto STORIA La leggenda più famosa dice che l’immagine della Madonna era venerata in una chiesa della Siria la cui proprietà era di Guerreggio, cavaliere Templare pisano. Dopo aver perso...
Data della Festa: 6/9 Agosto A Trapani i festeggiamenti patronali di Sant’Alberto iniziano il 6 agosto, con il trasporto del busto reliquiario argenteo dal Santuario dell’Annunziata (Madonna di Trapani) alla chiesa Cattedrale di San...
Luglio / Provincia di Trapani / Quarta o Ultima Domenica di Luglio / San Leonardo
di Vincenzo Zappalà · Published *
Data della Festa: Ultima Domenica di Luglio Annualmente l’ultima domenica di luglio a San Leonardo, piccola contrada di Marsala, si festeggia il Santo Protettore, S. Leonardo Abate da cui la contrada ne ha preso...
Pasqua / Provincia di Trapani / Terza Domenica di Pasqua / Trapani
di Vincenzo Zappalà · Published *
Data della Festa: 3° Domenica di Pasqua I festeggiamenti hanno inizio il mercoledì subito dopo Pasqua: alle ore 18:00 con la rituale “SCINNUTA” del Santo, che consiste della discesa del Santo dall’altare maggiore, che...