S. Giuseppe – Motta Sant’Anastasia (CT)

Data della Festa:
Domenica più vicina al 19 Marzo

Anche quest’anno la comunità di Motta S. Anastasia ha reso omaggio al Patriarca S. Giuseppe.
Questa festa ha origini assai antiche ed è espressione di una società legata ai prodotti della terra, con un sentimento religioso semplice e genuino.
Priva di elementi folcloristici, la festa di S. Giuseppe a Motta ha carattere esclusivamente religioso e spirituale; si deve al nuovo parroco della chiesa madre, don Antonio Ucciardo, la riscoperta di questa festa e delle più genuine tradizioni ad essa legate.
Alle ore 16,00 il vetusto simulacro di S. Giuseppe che regge in braccio il bambino Gesù è uscito dalla chiesa madre dove viene custodito durante l’anno ed ha percorso le vie principali del paese, fermandosi per un momento di preghiera nella chiesa parrocchiale di Sant’Antonio di Padova.
Durante la processione sono stati offerti al Santo i frutti della terra che sono stati messi all’asta al termine della processione.
La giornata di festa è stata conclusa dalla solenne celebrazione eucaristica in chiesa madre, durante la quale è stato intonato l’inno a S. Giuseppe che così recita:

“Giuseppe è nome santo,
è nome al cuor giocondo.
La speme egli è del mondo,
ch’allieta nel Signor.
Il nome tuo, Giuseppe,
dolcezza suona e amor.
Felice chi lo seppe
scolpir nell’alma e in cuor”.

Testo a cura del nostro collaboratore Alessandro Puglisi

Galleria Fotografica
Foto a cura di Vincenzo Zappalà e del nostro collaboratore Alessandro Puglisi

Potrebbero interessarti anche...

error: Se vuoi questa foto contatta il responsabile di Isola In Festa