Cristo alla Colonna – Militello Val di Catania (CT)
Data della Festa:
Mercoledì Santo
Anche quest’anno si è ripetuta la tradizionale e suggestiva processione penitenziale del Cristo alla Colonna del Mercoledì Santo a Militello Val di Catania.
La Processione è incominciata intorno alle ore 20,00 dalla chiesa della Madonna della Stella tra il suono della “campana a morto” e lo sparo di alcuni colpi a cannone per indicare l’inizio della processione.
Il Cristo viene posizionato su una piccola “varetta” portata a spalla provvista di un bel baldacchino rosso ricamato dove vi sono raffigurati i segni della passione, tra cui la corona di spine e i chiodi.
Il Cristo, come in molti paesi, viene portato a spalla dalla confraternita vestita con abiti tradizionali ed oltre ai portatori vi è un gruppetto di confrati che precede il Cristo formando un breve corteo processionale insieme al parroco ed ai ministranti della parrocchia.
Il corteo infine è seguito, oltre che dai fedeli, anche dalla banda musicale che esegue di tanto in tanto le marche funebri che caratterizzano questi giorni di penitenza e di lutto.
Le soste vengono effettuate in luoghi dove vengono allestiti nei muri o nelle porte delle chiese degli addobbi floreali che rappresentano un cuore composto da garofani rossi con attorno dei drappi di stoffa rossa; a volte vi è anche una immagine del simulacro; lungo i lati delle piccole traverse dove passa la processione vengono messi dei lumini rossi appesi nei muri, ed in alcuni punti anche un insieme di candele che formano delle croci.
Tutte queste cose creano un’atmosfera molto suggestiva, anche perchè le vie che percorre la processione non sono molto illuminate e quindi questi lumini splendono nella oscura notte del “dolore e della penitenza”.
Ad ogni sosta vengono eseguite delle preghiere e la banda suona le sue marce funebri.
Il prossimo appuntamento è previsto con le processioni funebri del Venerdì Santo.
Testo a cura di Vincenzo Zappalà
Galleria Fotografica
Foto a cura di Vincenzo Zappalà
Gallerie Fotografiche Anni Precedenti
Foto a cura di Vincenzo Zappalà